Come Risparmiare e Ottimizzare la Batteria dello Smartphone

Consigli

Il cellulare è un oggetto fondamentale della nostra vita: che si tratti di lavori, di rapporti sentimentali o di semplice connessione a internet, la nostra vita ruota intorno allo smartphone.

Per quanto la tecnologia si prodighi inoltre di fornice, a scadenza di pochi mesi, modelli sempre più innovativi e all’avanguardia, uno dei principali problemi con il quale ci si trova a combattere durante la giornata è ottimizzare la batteria dello smartphone e, assicurarsi che il telefono duri per tutto l’arco della giornata.

Per fare questo ci siamo attrezzati con tutti i mezzi a nostra disposizione: carica batteria portatali e ricariche tramite presa della macchina sono le migliori armi con cui cerchiamo di contrastare l’inarrestabile esaurimento della batteria del nostro cellulare. Spesso però ci si trova nell’impossibilità di usufruire di questi metodi alternativi, e il più delle volte ci si ritrova già a metà pomeriggio con la batteria quasi del tutto scarica. Come risolvere quindi il problema? Per ottimizzare e risparmiare sulla batteria dello smartphone esistono alcuni piccoli trucchi, che se messi in pratica sapranno garantirci una maggiore tenuta della carica.

Trucchi per ottimizzare la batteria dello Smartphone

Primo fondamentale consiglio: non impostare la luminosità della schermo su automatica, ma regolarla manualmente. Questa piccola accortezza vi garantirà un risparmio di energia che nemmeno immaginate, oltre che permettere ai vostri occhi di riposare un po’ rispetto alla luce del display.

Quando si imposta poi lo sfondo del cellulare, è sempre meglio prediligere immagini o temi scuri. I pixel neri rimangono spenti quando il display si illumina ( diversamente per quanto avviene con i pixel colorati) garantendo quindi al vostro smartphone una maggior tenuta in termini di carica.

Anche la modalità “vibrazione”, per quanto banale possa sembrare, costringe il nostro cellulare ad un stipendio di energia maggiore rispetto alla modalità suoneria o alla semplice modalità silenzioso. Se vogliamo quindi assicurare maggiore vita al nostro cellulare durante la giornata, sarebbe bene scegliere altre modalità di suono.

Disattivare le app che non usiamo, ma che in standby consumano lo stesso batteria, è un altro piccolo trucco per risparmiare la batteria del cellulare, al quale ovviamente si aggiunge la disattivazione delle connessioni come il Bluethooth, il Gps e il Wifi, quando queste non risultano necessarie. Anche gli aggiornamenti delle applicazioni possono in realtà rilevarsi dannosi per la durata della nostra batteria.

Infine un altro piccolo trucco per risparmiare la batteria dello smartphone è quella di regolare lo spegnimento del display al minimo, cosi da evitare che lo smartphone rimanga acceso anche quando non viene usato.

Con questi piccoli ma importanti consigli sarà possibile ottenere una maggiore carica per il nostro cellulare,risparmiando quindi ansia e nervosismo da cellulare scarico.

Written by Ospite

Leave a Reply