Anche se possono sembrare complicate e difficili da utilizzare, in realtà è molto semplice capire come funzionano e a cosa servono le macchine di misurazione.
Ne esistono di molti tipi, ognuno utilizzato in base ai diversi modi di misurare.
Quelli più utilizzati in assoluto sono sicuramente le macchine di misura 3D e a coordinate.
Per capire come funzionano e a cosa servono analizzeremo insieme questi macchinari di misura ampiamente utilizzati in ambito industriale.
Macchine di misura 3D e a coordinate: cosa sono
Le macchine di misurazione a 3D o a coordinate rappresentano una vera e propria rivoluzione del mondo della misurazione industriale.
Basti pensare che prima della loro invenzione si utilizzavano solo e unicamente comparatori ottici o microscopi di misurazione.
Per utilizzare questi strumenti si doveva disporre di impiegati con conoscenze ben precise, che conoscevano alla perfezione gli strumenti e disponevano di una discreta manualità.
Solo con l’impiego di personale qualificato si era in grado di ottenere le misure con un margine davvero minimo di errore.
Per tutto il processo ci voleva molto tempo e non si poteva comunque garantire una esatta precisione dei dati, in quanto poteva essere sempre presente un margine di errore umano.
Le più moderne macchine di misurazione 3D e a coordinate lavorano invece in modo differente.
Il target, ovvero l’oggetto che viene misurato, viene analizzato attraverso il programma d’immagine della macchina che è in grado di stabilirne la profondità, l’altezza e la grandezza in un più ridotto lasso di tempo.
Per ottenere questi dati le macchine a coordinate utilizzano dei sistemi a contatto, come un piccolo componente sferico, o non a contatto, mediante la tecnologia a laser.
Dopo aver acquisito tutti i dati del target che si va ad analizzare, il computer lo trasforma in un file 3D dove è possibile ammirare l’oggetto in ogni sua parte potendone ricavare perfettamente tutte le misure.
Macchine di misura 3D e a coordinate: come si usano e a cosa servono
Le macchine di misurazione sono un ausilio fondamentale per coloro che hanno bisogno di apprendere le misure di un target le cui caratteristiche rendono impossibile una misurazione manuale.
L’intero processo è possibile grazie a due diversi ausili, il macchinario di misurazione e il computer annesso al macchinario.
Per misurare efficacemente il target basta seguire dei semplici step, indispensabili per la corretta misurazione dell’oggetto.
Per prima cosa sarebbe meglio mettere il target nell’ambiente di misurazione almeno sei ore prima l’effetiva misurazione.
Quest’azione serve ad assicurarsi che il target raggiunga la stessa temperatura dell’ambiente impedendo qualsiasi possibilità di sbaglio di misurazione dovuto alla dilatazione termica.
Bisogna poi seguire tutti i procedimenti specifici della macchina che possono essere diversi in base al tipo di macchinario che stiamo utilizzando.
Una volta finita la misurazione basterà controllare i dati ricavati direttamente sul pc ed assicurarsi che la proiezione 3D del programma CAD corrisponda esattamente con l’aspetto effettivo del target.
Macchine di misura 3D e a coordinate: chi le utilizza e come ottenere una misurazione da un’azienda
Spesso le industrie che producono e vendono macchine di misura 3D e a coordinate offrono anche dei servizi a pagamento per la misurazione di target per conto di terzi.
Nel caso non avessimo bisogno di misurazione frequenti o se semplicemente non abbiamo la possibilità di comprare una macchina di misura, questa soluzione si pone sicuramente come la scelta più giusta da fare.
Avere una propria macchina di misurazione sarebbe senza alcun dubbio la soluzione migliore, ma possiamo comunque affidarci ad un’azienda specializzata, prediligendo sempre quelle in grado di offrire i migliori servizi e che operano nel settore da più tempo.
La scelta dell’azienda è qualcosa di fondamentale per garantire la qualità del lavoro che si andrà a fare e per ottenere dei dati completamente corretti e attendibili.
Se stai cercando un’azienda professionale e affidabile, puoi dare un’occhiata all’azienda dei fratelli rotondi al sito https://www.rotondi.it.
Quest’azienda è attiva dal 1943 ed è in grado di garantire le migliori macchine di misurazione, con un rapporto qualità/prezzo senza eguali.
Commenti recenti