Sta per arrivare sui nostri dispositivi Apple il nuovo aggiornamento di sistema iOS 10.3. Quali saranno le novità previste dall’update? E’ il caso di effettuare l’aggiornamento o rimandarlo alla prossima versione? Ecco le nostre impressioni dopo il rilascio della versione beta.
Il sistema operativo Apple raggiunge la versione 10.3 che comprende diverse novità. La prima riguarda il nuovo File System, lo smartphone ne trae interessanti giovamento soprattutto per la gestione delle applicazioni più pesanti.
Con il nuovo aggiornamento viene inserita la funzione Antismarrimento per AirPods e auricolari Bluetooth dedicati all’iPhone 7. Il sistema prevede l’emissione di un suono d’allarme quando i dispositivi si trovano a più di 15 metri dallo smartphone. Questo impedirà di perdere gli importanti accessori negli spostamenti ed è un aggiornamento relativo a “Find My iPhone“.
Verranno aggiornate ulteriormente le Mappe, integrando la funzionalità di verificare la situazione meteo sul luogo di destinazione durante il tragitto.
Siri diventa più funzionale con la possibilità di interagire con altre applicazioni. Si potranno effettuare anche pagamenti e utilizzare i servizi di Uber. HomeKit consentirà di gestire diversi prodotti della domotica per gestire l’illuminazione di casa in remoto.
Novità anche dal punto di vista grafico con questo aggiornamento del sistema operativo iOS 10.3. L’impaginazione diventa più armonica grazie ai bordi arrotondati quando si aprono le varie applicazioni e nella visualizzazione dell’animazione. Nello specifico per gli iPad è prevista con il presente aggiornamento una tastiera ridotta, che può inoltre essere posizionata nel luogo che si predilige sullo schermo. Ciò sviluppa la potenzialità di poter impiegare anche un’unica mano per la redazione di testi e comporre numeri.
L’ID Apple, ovvero l’account personale per gestire gli acquisti nell’App Store e accedere all’iCloud, subirà una semplificazione che renderà immediatamente più chiare le informazioni relative, racchiudendo i dati di contatto in modo ordinato e preciso.
Immediatamente visibile la funzionalità di iCloud che diventa più intuitiva, come ad esempio lo spazio disponibile e quello occupato che saranno poi visibili tramite grafico.
A quanto dichiarato dalla casa di Cupertino il nuovo aggiornamento 10.3 prevede la nuova funzionalità Cinema, che avrà l’icona a forma di popcorn. Non è ancora stato annunciato a cosa servirà, ma presumibilmente sarà un insieme di impostazioni che consentirà di ottimizzare l’uso dell’iPhone anche in ambienti bui.
Alla luce di queste news sull’aggiornamento di sistema Apple è consigliata l’installazione del pacchetto. Gli smartphone saranno più snelli e veloci, ma anche più pratici da gestire.
L’aggiornamento sarà disponibile a breve per tutti i dispositivi Apple!
Commenti recenti