L’innovazione apre la strada alle stampanti del terzo millennio

Ultime News

L’innovazione in tema di stampanti ruota attorno alla tecnologia 3D, alle soluzioni multifunzione e al digitale.

Parliamo di un’autentica rivoluzione come quella messa a punto fra le mura del Massachusetts Institute of Technology (Mit), che sigla la nascita di nuovi modelli dotati di intelligenza artificiale.

Grazie alla presenza di tutta una serie di dotazioni, paragonabili agli occhi e al cervello di un individuo, questi modelli, decisamente avveniristici, saranno in grado di materializzare tutta una serie di oggetti e strumenti, mai realizzati prima, soprattutto perché possibili da produrre su scala industriale.

Parliamo di oggetti che entrano a far parte della vita quotidiana come i pezzi per le auto a quelli un po’ più ricercati a supporto della medicina. 

La tecnologia 3D per un uso crescente nel settore medicale, alimentare e automotive

Una realtà come quella delle stampanti in 3D trova al momento impiego in diversi settori a partire dall’uso amatoriale o domestico alla creazione di oggetti di uso comune.

L’utilizzo sta crescendo a livello aziendale, per creare supporti nell’edilizia, così come nel settore alimentare, con l’intento di ridurre i costi di produzione e realizzare prodotti nel minor tempo possibile con risultati davvero eccellenti.

Importante ed estremamente utile l’uso delle stampanti 3D nel settore medicale, con la costruzione di protesi personalizzate e organi umani, al pari del supporto determinante che questa tecnologia sta donando a piene mani al settore dell’automotive.

Non ultimo il supporto strategico a favore del comparto alimentare per realizzare pizze, dolci e tanto altro ancora.

L’evoluzione delle stampati multifunzione e digitali 

Dalle soluzioni per l’ufficio a quelle per l’editoria le stampanti tradizionali o multifunzione, le proposte laser o inkjet, così come le soluzioni digitali, in bianco e nero o a colori, hanno sviluppato funzionalità innovative e all’avanguardia.

Le stampanti di ultima generazione riducono i costi e vincono in tema di funzionalità.

E’ sorprendente quel che si può ottenere utilizzando le stampanti presenti sul mercato, una garanzia per ottimizzare i flussi di lavoro, sviluppare nuove opportunità, ridurre gli sprechi e velocizzare le operazioni.

Grazie alla tecnologia le stampanti hanno una marcia in più e vengono assimilate sempre più spesso ad autentici computer, con un ventaglio di nuove funzionalità.

Acquisto o noleggio: tante soluzioni per garantirsi il modello perfetto 

Per potersi garantire soluzioni di stampa professionali è possibile considerare l’acquisto del modello adeguato oppure il noleggio.

Il mercato vanta un ampio margine di opportunità e il noleggio non è secondo ad alcuna altra proposta.

Noleggiare una stampante consente l’utilizzo di modelli multifunzione da sfruttare grazie ad un servizio di locazione operativa, che permette all’azienda o all’ufficio di annullare ogni possibile rischio legato all’obsolescenza tecnologica, a cui un prodotto avanzato come una stampante è soggetto.

Il noleggio inoltre consente di scegliere il modello più recente, o quello che offre le migliori prestazioni, senza doversi caricare di spese proibitive e degli alti costi della manutenzione.

Competitive a partire dalla risoluzione Ultra Hd

Le stampati di ultima generazione vantano una qualità dell’immagine decisamente superiore grazie alla risoluzione Ultra HD.

Ma a renderle competitive è la tecnologia intelligente, insita nel dna, l’automazione dei flussi di lavoro, l’ampia flessibilità di utilizzo, la regolazione della carta, le tante funzionalità di stampa, l’uso di supporti diversi su cui è possibile stampare, dalla carta sintetica a quelle goffrata, dalle vetrofanie alla carta lucida.

Written by admin

Leave a Reply