Le carte a Clash Royale

Videogiochi

Clash Royale è allo stesso tempo un gioco di carte e un gioco di strategia. Erede del predecessore Clash of Clans e distribuito dalla stessa casa produttrice supercell, Clash Royale è entrato prepotentemente nella graduatoria dei giochi più scaricati del 2016.clash of clans

Il gioco è strategico ed innovativo: appena si inizia un match veniamo catapultati all’interno di un’arena dove vediamo 3 torri dalla nostra parte e 3 torri avversarie. Tra le 3 torri si distinguono 2 torri arciere, laterali, poste a difesa della torre centrale. La torre centrale, detta “torre del Re” è l’obiettivo principale da distruggere. La distruzione della torre de Re infatti porta il giocatore alla vittoria.

Per distruggere la torre del Re, esistono varie strategie che prevedono sia la distruzione delle due torri laterali, per poi giungere più facilmente a quella centrale, sia l’attacco massivo alla torre in mezzo. L’attacco avviene mediante personaggi schierati all’interno dell’arena. I personaggi vengono schierati mediante carte che vengono selezionate dal mazzo.

La composizione del mazzo determina quindi le truppe da “portare in battaglia” tra quelle a disposizione del giocatore. E’ infatti importante portare con se le truppe migliori che abbiamo, o comunque quelle che si conoscono meglio. La scelta delle carte a Clash Royale è perciò fondamentale e va operata in base allo stile di gioco.

Come si scelgono le carte a Clash Royale

La scelta delle carte a Clash Royale è l’attività più importante da compiere durante il gioco. Se questo può apparire strano, consideriamo che la partita dura 3 minuti e che quindi è necessario dare il massimo con le carte migliori, in poco tempo.

carte clash royaleLe carte migliori sono indubbiamente quelle appartenenti alla categoria “carte epiche” o “carte leggendarie”, ma senza “carte comuni” è difficile prevalere in battaglia. Infatti, le carte leggendarie o epiche vedono come protagonisti molti personaggi potenti, ma hanno anche un costo elevato in termini di Elisir. Già… perché non possiamo lanciare in maniera indiscriminata tutte le carte che vogliamo, perché ognuna di esse ha un costo misurato in Elisir. L’Elisir è una specie di barra di energia che si ricarica piano piano e solo quando abbiamo abbastanza Elisir per comprare una carta, possiamo lanciarla.

Perciò, strategicamente, nella scelta delle carte a Clash Royale è necessario ragionare anche in termini di costo e non portare con se solo carte molto costose, bensì alternare carte potenti e costose a carte più deboli ma più frequentemente lanciabili.

Come si selezionano le carte a Clash Royale?

Le carte che vanno a comporre il mazzo a Clash Royale sono selezionate dalla moltitudine di carte a nostra disposizione. Infatti, mano a mano che andiamo avanti nel gioco, aumentiamo i nostri trofei e riceviamo dei bauli. Dentro i bauli, oltre alle ricchezze come oro e gemme, troviamo anche delle carte selezionate a caso dal sistema. Accadrà spesso di trovare carte che abbiamo già, e questo comporterà l’evoluzione e il potenziamento di esse. Ma a volte troveremo anche carte che non abbiamo e questo aumenterà la moltitudine di carte a nostra disposizione.

In tal modo, baule dopo baule, aumenteremo la quantità di carte con cui comporre il mazzo e il nostro stile di gioco migliorerà rendendosi più forte e raffinato.

Ulteriore passaggio è quello di potenziare le carte già in nostro possesso. Mano a mano che troveremo dei doppioni nei bauli, potremo aumentare la potenza e le caratteristiche delle carte attualmente in nostro possesso. Questo non è gratis: aumentare le caratteristiche di una carta costa in termini di oro. Ma l’oro lo possiamo guadagnare facilmente nelle battaglie e pertanto, più giochiamo, più possiamo diventare forti.

Forse è proprio quest’ultima la chiave che rende così apprezzato Clash Royale!

Written by admin

Leave a Reply